Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Biblioteca comunale

Responsabile: rag. ALBERTINI GRAZIA
Struttura organizzativa di appartenenza: Servizio istruzione e cultura

Ricerche bibliografiche su cataloghi cartacei e in Internet, basi dati nazionali e internazionali relativi in particolare alle pubblicazioni periodiche. collegamenti in linea con altre biblioteche della Provincia, per la reperibilità di libri e pubblicazioni. Richieste di fotocopie di periodici ad altre biblioteche sia italiane che straniere. Servizio fotocopie, fatte salve le norme di tutela del diritto di autore e di conservazione del materiale librario.

Presso la biblioteca sono installate due postazioni dedicate alla navigazione libera su Internet. Per accedere al servizio e necessaria la tessera d’iscrizione alla Biblioteca, non è richiesta la prenotazione ed il servizio è gratuito.

É possibile utilizzare la postazione per un’ora al giorno, compatibilmente con la disponibilità della stessa. Viene garantito agli utenti un’assistenza informatica preliminare, per facilitare lo svolgimento delle ricerche.

Contatti

Telefono: 0365.81709
Indirizzo: Via F. Glisenti, 7, Vestone, Provincia di Brescia, 25078, Lombardia, Italia

Personale da contattare

CAVAGNINI SIMONA

In questa struttura

Orari al pubblico

lunedì: 14:00 - 18:30
martedì: 14:00 - 18:30
mercoledì: 9:00 - 12:30, 14:00 - 18:30
giovedì: 14:00 - 18:30
venerdì: 09:00 - 12:30

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps
Contenuto creato il 29-09-2021 aggiornato al 24-07-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Garibaldi 12 - 25078 Vestone (BS)
PEC protocollo@pec.comune.vestone.bs.it
Centralino 0365 81241
P. IVA 00590480984
Linee guida di design per i servizi web della PA