Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Servizio Attività Economiche (sportello unico attività' produttive)
L’Ufficio ha compiti di programmazione, indirizzo e controllo delle attività commerciali e produttive. Coordina l’orario delle attività commerciali in genere. Commercio in sede fissa: l’apertura di un negozio (esercizio di vicinato fino a 150 mq di superficie) e soggetto a comunicazione redatta su appositi modelli ministeriali a disposizione presso l’ufficio competente. Commercio su aree pubbliche: il settore provvede all’individuazione degli spazi ed al rilascio dell’autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, sia su posteggio (mercato) sia in forma itinerante. Strutture ricettive: compete al comune la gestione delle pratiche inerenti l’attività di albergo, residence, case o appartamenti per vacanza, affittacamere, bed & breakfast, agriturismo. Barbieri/Parrucchieri/Estetisti: compete al comune il rilascio delle autorizzazioni per lo svolgimento di tali attività per le quali e necessario il possesso della qualifica professionale. Pubblici esercizi: per l’apertura dell’attività di bar, ristorante, birreria, paninoteca e qualsiasi locale ove si somministrano alimenti e bevande è necessaria la presentazione al comune della segnalazione certificata di inizio attività secondo la nuova normativa (Legge Regione Lombardia n. 6/2010). Polizia Amministrativa e Pubblica sicurezza: l’Ufficio istruisce le richieste di apertura delle attività di autorimesse, autonoleggi, sale giochi, videogiochi, manifestazioni, trattenimenti, pubblici spettacoli, spettacolo viaggiante, ascensori e tutte le attività contemplate dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Artigiani: attività di verifica ai fini dell’iscrizione al relativo Albo.
Strutture organizzative in quest'area
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
Martedì 09.00 – 13.00
Mercoledì 09.00 – 13.00
Giovedì 09.00 – 13.00 – 15.30 – 17.30
Venerdì 09.00 – 13.00
Sabato UFFICI CHIUSI